• English
  • Italiano

Il Fascino dei Castelli in Vendita in Toscana

Scopri il valore storico e della bellezza dei castelli in vendita in Toscana: opportunità uniche nel luxury real estate.

Il mercato dei castelli in Italia è attualmente in piena espansione, con una crescente domanda da parte di investitori nazionali e internazionali per queste straordinarie proprietà. Nel corso degli ultimi anni, abbiamo assistito a un autentico boom nelle compravendite di castelli, con un interesse sempre maggiore da parte di acquirenti facoltosi provenienti da diverse parti del mondo.

Chi acquista i Castelli?

Gli acquirenti principali sono investitori stranieri, come americani, tedeschi, inglesi, russi e svizzeri, oltre che imprenditori italiani.

Attratti dalla storia e dalla bellezza senza tempo dei castelli in Toscana, molti di questi acquirenti vedono in queste proprietà non solo un luogo di residenza, ma anche un investimento prezioso. Si tratta infatti di proprietà che offrono opportunità interessanti nel luxury real estate, viste le potenzialità future se trasformati in hotel di lusso o B&B di prestigio.

Con la sempre più crescente domanda di esperienze uniche nel settore turistico e degli eventi, molti acquirenti vedono nei castelli una fonte di investimento redditizia, ristrutturandoli e utilizzandoli come strutture ricettive di lusso.

Historic Castle with a Pool and a View of Florence - Storico Castello con Piscina e Vista su Firenze

I Castelli in Vendita in Toscana

La maggior parte dei castelli in vendita si trova in Toscana: residenze di lusso che stanno attirando l’attenzione di investitori nazionali e internazionali.

La regione è nota per la sua ricca eredità storica e artistica e i castelli che si ergono qui non fanno eccezione. Questi monumenti storici offrono non solo un luogo di residenza, ma un’opportunità unica di possedere una parte della storia italiana. Dai castelli medievali che dominano le colline agli eleganti palazzi circondati da vigneti, ogni proprietà è intrisa di fascino e mistero.

Ciò che rende questi immobili così irresistibili è la loro capacità di unire storia, bellezza e prestigio. Incorniciati da mura imponenti e torri maestose, questi edifici storici sono il simbolo dell’antichità e custodi di secoli di tradizioni e culture. Ogni dettaglio, dalle facciate in pietra agli interni sontuosamente decorati, evoca un senso di grandezza e magnificenza.

Il Castello che sorge sulle Colline di Bagno a Ripoli, Firenze

C’è un antico castello situato a Bagno a Ripoli, Firenze, testimone di un’affascinante storia che abbiamo ripercorso un’intervista esclusiva con il suo attuale proprietario.

Una conversazione nella quale abbiamo approfondito i segreti e le meraviglie di questo gioiello architettonico, testimonianza di secoli di storia e cultura fiorentina.

Dal suo incantevole panorama sulle colline toscane alla sua ricca eredità, abbiamo esplorato il passato e il presente di questo castello in vendita.

Il castello si eleva sul versante settentrionale del monte Incontro, nella suggestiva località di Villamagna, oggi comune di Bagno a Ripoli. Un complesso architettonico che rappresenta uno degli esempi più significativi e meglio conservati di edifici fortificati della regione Toscana, mantenendo intatta la sua maestosa presenza di rocca medievale, costruita presumibilmente in epoca longobarda.

Historic Castle with a Pool and a View of Florence - Storico Castello con Piscina e Vista su Firenze

L’intervista esclusiva

Dreamer Real Estate. «Possiamo iniziare parlando dell’affascinante storia del castello: può condividere con noi alcuni dei cenni storici più significativi

Attuale proprietario. «Il castello ha avuto una storia ricca di proprietari illustri nel corso dei secoli. Originariamente di proprietà dei Covoni, una famiglia patrizia di origine fiesolana, passò poi nelle mani dei potenti Canigiani e dei loro discendenti.

Nel 1430, alla morte di Nicolosa, figlia di Bernardo Covoni, il castello passò a Rinaldo di Maso degli Albizi – personaggio fiorentino influente dell’epoca, rivale di Cosimo il Vecchio dei Medici che al rientro dal suo esilio spodestò l’Albizi.

Nel 1435, gli Ufficiali dei Ribelli del Comune di Firenze vendettero la proprietà a Benedetto di Bernardo dei conti Alberti per 900 fiorini d’oro. La sua morte improvvisa nel 1436 non gli permise di saldare il debito e la proprietà fu acquistata da Daniello di Luigi Canigiani, un ricco mercante fiorentino. Deceduto nel 1473, il suo ingente patrimonio viene spartito tra i vari figli, uno dei quali ne manterrà la proprietà nel corso della prima metà del Cinquecento, quando fu vittima di un tracollo economico che lo portò a cedere la proprietà, poi riscattata dagli eredi del Canigiani».

DRE. «Un castello medievale fortificato che vanta una posizione suggestiva con vista su Firenze, dimora di diversi personaggi illustri nel corso dei secoli. Qual era la sua struttura?»

AP. «L’inventario del 1587 della dimora dei Canigiani offre uno sguardo dettagliato alla struttura dell’epoca, comprensiva di una torre, grandi stanze per la fattoria e una cantina. Nel corso del Seicento il palazzo viene sottoposto ad ampliamenti nell’ala padronale e alla fine del secolo viene descritto come una residenza signorile con giardini, orti, fontana e cappella.

Historic Castle with a Pool and a View of Florence - Storico Castello con Piscina e Vista su Firenze

L’ultimo erede Covoni-Girolami, alla fine del Settecento, aliena la villa e i possedimenti agricoli alla famiglia Corsini. Tuttavia, il complesso non viene ripristinato alla sua antica magnificenza e cade gradualmente in disuso, utilizzato principalmente per scopi agricoli. Verso la metà del XIX secolo l’antica villa è in stato di abbandono, segnando la fine della sua epoca di splendore».

DRE. «Rispetto al passato, quali elementi architettonici e non sono ancora presenti all’interno del castello? Ci piacerebbe capire quanta storia porta ancora con sé».

AP. «All’interno della parte padronale al piano terra, spicca la sala grande, caratterizzata dal soffitto a volte a crociera, che conserva ancora oggi una bella cornice lapidea con lo stemma Covoni o Canigiani al centro. Le altre stanze presentano soffitti a cassettoni lignei, mentre nel salotto dell’ala ovest si possono ammirare travi sostenute da eleganti mensoloni scolpiti con volute.

Historic Castle with a Pool and a View of Florence - Storico Castello con Piscina e Vista su Firenze

Nel giardino murato interno si trova ancora il grande pozzo, segnalato negli inventari, mentre la cappellina conserva la sua semplice forma esterna e fronteggia la villa da nord. L’antico insediamento fortificato è visibile anche dall’alto, con le impronte circolari dei vecchi perimetri murari che circondavano la rocca, presumibilmente comprendente la cappella e una cisterna, oltre a due torri di avvistamento».

DRE. «E nel tempo invece com’è cambiato il castello? In che modo è stato mantenuto e conservato e quali interventi sono stati fatti per arricchire e modernizzare un così importante patrimonio immobiliare?»

AP. «Il complesso conserva ancora il suo antico aspetto di fortezza medievale, con la torre che spicca, anche se mozzata e senza più la cinta muraria originaria. Il fortilizio fu rinnovato dalla famiglia Covoni nei primi decenni del 1400, aggiungendo due nuove stanze padronali. Successivamente, nel Seicento, i Canigiani realizzarono ulteriori ampliamenti.

Nel 1800, i Covoni modificarono significativamente la struttura per adattarla alle esigenze agricole, mentre nel corso del Novecento le antiche mura furono demolite e l’edificio della fattoria subì ulteriori ampliamenti».

DRE. «La nota forma a “ferro di cavallo” è una delle caratteristiche architettoniche più distintive del castello, che offre una vasta gamma di spazi, dalle sale storiche ai salotti e alle camere da letto. Come sono stati utilizzati questi ambienti nel corso dei secoli e come vengono valorizzati oggi?»

AP. «Ancora oggi, la villa conserva il suo aspetto medievale, affacciandosi sul cucuzzolo di una collina terrazzata. L’alta torre castellana, seppur rimaneggiata, domina il complesso, al quale nel tempo si è aggiunto l’edificio padronale con il suo caratteristico design medievale.

La villa ha una forma a C, aperta verso sud e distribuita su diversi livelli seguendo il profilo del terreno circostante. Grazie ai recenti interventi di restauro, il castello sta diventando uno dei migliori esempi di architettura fortificata conservata nel territorio di Bagno a Ripoli».

Historic Castle with a Pool and a View of Florence - Storico Castello con Piscina e Vista su Firenze

I Castelli nel Luxury Real Estate

I castelli in vendita rappresentano una delle opportunità più straordinarie nel settore immobiliare di lusso. Ogni castello è unico, con la sua storia affascinante e la sua architettura mozzafiato. Maestosi e imponenti, questi edifici storici offrono una varietà di opportunità per gli acquirenti, che possono trasformarli in residenze private, hotel di lusso, location per eventi esclusivi e molto altro ancora.

I castelli in vendita in Toscana rappresentano il meglio del luxury real estate, offrendo una combinazione irresistibile di storia, bellezza e prestigio.

Che tu sia alla ricerca di una residenza esclusiva o di un investimento redditizio, un castello può essere la soluzione ideale. Contatta il team di Dreamer Real Estate per scoprire le migliori opportunità di investimento nei castelli in vendita in Toscana.

Newsletter

Compila il modulo per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere aggiornamenti sulle proprietà di Dreamer Real Estate

Inviando la richiesta, accetto le condizioni d'uso e la privacy policy

Articoli Recenti

Investire nel Lusso: le Ville come Opportunità di Business
Investire nel Lusso: le Ville come Opportunità di Business
ville con piscina in vendita: a sfioro, panoramiche, infinity
Ville con Piscina: Il Lusso è Infinity
Villa Moderna in Vendita in Toscana
Scopri una Villa Moderna in Vendita in Toscana
Hotel di Lusso e Investimenti a Firenze: Come Cambia l’Hospitality?
Hotel di Lusso e Investimenti a Firenze: Come Cambia l’Hospitality?
appartamenti di lusso firenze
Firenze, Giardini Segreti e Appartamenti di Lusso

Top location

Vetrina

Contatta l'agente Dreamer Real Estate

Form Generale Categoria Immobili - Contatti IT
ACCOUNT
Wishlist
Accedi
Password Recovery

Hai perso la password? Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai tramite email un link per generarne una nuova.

TOP
Added to wishlist! VIEW WISHLIST